L'era della comunicazione digitale sta vivendo la sua fase preistorica: conoscenza e presa di coscienza sono ad oggi indispensabili per rimanere umani in un mondo che corre verso realtĂ asimoviane.
La costante presenza online ha cambiato i nostri processi di apprendimento, le nostre modalitĂ relazionali, comunicative, e quindi il nostro modo di guardare, interpretare, agire e vivere.
Le nostre vite liquide e connesse ci offrono il privilegio sfuggente di essere in costante comunicazione tra noi, ma non sempre con qualitĂ .
Nell’era dell’iper-connessione e dell'iper-informazione siamo tecnicamente in grado di condividere in tempo reale contenuti su larga scala, spesso senza dare il giusto valore a questa azione.
Fermati con me per trovare un nuovo significato alla parola "comunicazione".
Marta Mongiorgi